Come iniziare a fare acquisti online

Come iniziare a fare acquisti online

Nell’ultimo periodo si è registrato un aumento esponenziale degli acquisti online e sempre più persone scelgono questo metodo, invece di recarsi presso i negozi fisici. La crescita degli acquisti online è da ascrivere a diversi vantaggi: velocità di consegna, prezzi più bassi, riduzione dei tempi, disponibilità di prodotti introvabili e soprattutto comodità. Se non hai mai fatto acquisti online, in questo articolo ti spiegheremo come fare e quali errori evitare.

Individuare il miglior negozio online

Sul web sono presenti migliaia di e-commerce che propongono qualsiasi prodotto tu decida di acquistare, ma non sempre è facile scegliere uno shop online sicuro, affidabile e veloce. Per iniziare a fare acquisti online, individua la categoria del prodotto ed esegui una ricerca sul web inserendo, ad esempio, le seguenti parole chiave: “migliore e-commerce abbigliamento”, immediatamente compariranno degli articoli che ti suggeriscono una selezione dei migliori e-commerce per categoria merceologica. Se non hai tempo di cercare sul web, puoi scegliere di acquistare presso gli e-commerce più famosi come Amazon, Ebay, Privalia o scegliere quelli monomarca, con la certezza di fare acquisti sicuri e che arriveranno nei tempi previsti.

Metodi di pagamento per acquisti online

Dopo aver scelto l’e-commerce più adatto alle tue esigenze, prima di completare i tuoi acquisti dovrai obbligatoriamente inserire un metodo di pagamento, tra quelli disponibili sul sito. Per essere sicuri di non subire truffe online o furti di dati sensibili, è sempre opportuno inserire una carta prepagata o altre modalità di pagamento come Paypal, Satispay o altre app. La carta di credito può essere utilizzata su tutti gli e-commerce che hanno attivato dei protocolli di sicurezza avanzati, ma è opportuno evitare su siti poco conosciuti e che non hanno pubblicato la loro policy in materia di pagamenti.

Comparare i prezzi

Quando iniziano i saldi nei negozi fisici, le associazioni di consumatori sottolineano di stare sempre attenti alle truffe e di controllare con attenzione gli sconti applicati e la merce in promozione. Lo stesso discorso è valido sul web, difatti è sempre opportuno diffidare di sconti troppo eccessivi e non in linea con gli altri shop online, potrebbe trattarsi di un prodotto contraffatto o di scarsa qualità. Per essere sicuri di approfittare di una promozione su uno specifico prodotto, ti suggeriamo di comparare i prezzi su diversi e-commerce e di scegliere sempre quello dove sono presenti recensioni o schede descrittive molto dettagliate.

Leggere le politiche di reso degli e-commerce

Quando acquisti un prodotto online, puoi sempre avere la possibilità di restituirlo se non corrisponde alle tue aspettative o se hai ricevuto un articolo rotto o completamente differente da quello ordinato. Per conoscere i tempi e le modalità di restituzione degli articoli, devi sempre leggere le politiche di reso adottate dall’e-commerce. In generale, il consumatore ha quattordici giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso, ma alcuni shop online estendono tale garanzia e prevedono predeterminate modalità di restituzione. Se la piattaforma non ha inserito la pagina relativa alle politiche di reso, è opportuno evitare di fare acquisti e scegliere un altro e-commerce.

Verificare l’attendibilità dei venditori

Prima di acquistare da venditori privati, ad esempio su Amazon o Ebay, è sempre consigliabile verificare la loro attendibilità, così da evitare eventuali truffe o raggiri. Per controllare l’affidabilità dei venditori puoi leggere i feedback lasciati dagli altri utenti o controllare il punteggio che hanno ottenuto come “seller” sulle diverse piattaforme.