Cosa serve per organizzare un evento all’esterno?

Cosa serve per organizzare un evento all’esterno?

Organizzare un evento all’esterno può essere una sfida, ma con la giusta attrezzatura e pianificazione, tutto può diventare più semplice.

Attualmente si preferisce ricorrere al noleggio di attrezzature per eventi poiché permette di organizzare feste e cerimonie senza dover acquistare costose attrezzature che poi difficilmente verranno utilizzate di nuovo.

Ci sono molte aziende specializzate nella fornitura di attrezzature per eventi, che offrono servizi di noleggio per tutto ciò che riguarda l’organizzazione di un evento, dal noleggio sedie e attrezzature audiovisive, all’illuminazione e alle strutture temporanee.

Tra le attrezzature più richieste per un evento ci sono, in primis, i tavoli e le sedie, che possono essere noleggiati in vari modelli e dimensioni.

Scegliere di noleggiare delle sedie per un evento dalle linee standard significa contare su un risparmio rispetto ai modelli di design o di lusso senza però rinunciare alla comodità.

Inoltre, il costo può variare in base alle quantità richieste: solitamente, le aziende di noleggio offrono sconti per grandi quantità.

Un altro fattore da considerare è la durata del noleggio sedie: se hai bisogno dell’attrezzatura solo per poche ore, il costo sarà inferiore rispetto a un noleggio a lungo termine senza contare che alcune aziende di noleggio possono offrire tariffe speciali per il weekend o i giorni festivi.

Il costo del noleggio di un tavolo, invece, dipende principalmente dalle sue caratteristiche, come ad esempio il materiale di cui è fatto, la forma e la dimensione.

In genere, il prezzo per il noleggio di un tavolo si aggira intorno ai 10-15 euro al giorno per un tavolo tondo o rettangolare standard.

Tuttavia, il costo può variare notevolmente se si desidera noleggiare tavoli con forme particolari o con finiture lussuose: il prezzo può salire fino a 50 euro al giorno o anche oltre.

Inoltre, bisogna tener conto del fatto che il prezzo del noleggio non include solitamente la consegna e il ritiro delle attrezzature, che andranno quindi ad aumentare ulteriormente il costo totale.

In ogni caso, è sempre consigliabile richiedere un preventivo dettagliato al fornitore di attrezzature per eventi, in modo da avere un’idea chiara dei costi, delle opzioni disponibili e di quali sono i vantaggi che comporta.

Noleggio sedie: le altre attrezzature fondamentali

Insieme al noleggio sedie, un altro elemento fondamentale per un evento di successo è l’illuminazione; il noleggio di luci per eventi può comprendere luci da esterno come faretti a led e proiettori colorati, ma anche luci da interno come faretti alogeni e lampade d’atmosfera.

Per quanto riguarda l’audio, il noleggio di impianti audio può comprendere microfoni, casse acustiche e mixer audio; anche in questo caso il cliente potrà scegliere l’impianto più adatto alle esigenze dell’evento.

Se l’evento si svolge durante il giorno, è importante avere tende o coperture per proteggere gli ospiti dal sole, se invece l’evento si svolge di sera, potrebbe essere necessario noleggiare tende o coperture con luci integrate per fornire una maggior luminosità.

Oltre a questi elementi tecnici, nel caso un cui l’evento preveda cibo e bevande, è importante avere una cucina adeguata e un servizio di catering professionale; è possibile noleggiare attrezzature da cucina come forni, frigoriferi e banchetti per servire il cibo.

Per un evento all’insegna del divertimento non possono mancare i giochi e le attività: dai gonfiabili per bambini ai simulatori di guida per adulti fino ai giochi da tavolo come ping pong o biliardo per rendere l’evento ancora più originale.

Bisognerà pensare poi anche ai fattori audio e video soprattutto se si prevedono discorsi o presentazioni durante l’evento noleggiando altoparlanti, microfoni e schermi per proiettare le immagini.

Infine, gli ospiti avranno bisogno di servizi igienici durante l’evento; per questo è fondamentale noleggiare bagni portatili per soddisfare le esigenze degli ospiti.

Per quanto i costi del noleggio sedie, questo dipenda da diversi fattori, in primis il periodo di noleggio: solitamente, le attrezzature vengono noleggiate per un minimo di tre giorni o una settimana intera; tuttavia, è possibile trovare aziende che offrono tariffe più convenienti per i periodi più lunghi.

Un altro fattore da considerare è la distanza dell’evento dalla sede del noleggiatore; se l’azienda deve trasportare le attrezzature per una lunga distanza, ci saranno costi aggiuntivi legati al carburante e alla manodopera.

Infine, il prezzo può variare anche in base alle condizioni delle attrezzature.

Solitamente, le aziende di noleggio richiedono un deposito cauzionale che viene restituito alla fine del periodo di noleggio se l’attrezzatura viene restituita in buone condizioni

In conclusione, il noleggio attrezzature per eventi rappresenta una soluzione pratica e conveniente per tutti coloro che intendono organizzare un evento di successo senza dover affrontare costi eccessivi.

Grazie alla vasta gamma di attrezzature disponibili, è possibile trovare tutto ciò di cui si ha bisogno per rendere l’evento unico ed indimenticabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *