Otorino a Bitonto, lo studio del Dott. Paolo Petrone
Paolo Petrone è uno fra i migliori specialisti italiani in otorinolaringoiatria. Un professionista sempre dalla parte dei suoi pazienti con un’alta formazione e una grandissima esperienza alle spalle. L’otorino Bitonto Paolo Petrone è fra i medici più apprezzati per risolvere moltissime problematiche e patologie legate a orecchio, naso e gola, con una esperienza particolare in otorinolaringoiatria pediatrica, ma anche in disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare e in patologia ORL legata a immersione subacquea.
In ambito chirurgico invece si occupa di patologie oncologiche e funzionali di orecchio e udito, della voce della respirazione del naso. Fornendo assistenza in ambito otorinolaringoiatrico del bambino, dell’anziano e dell’adulto.
Paolo Petrone, un’alta formazione per un grande otorino
Paolo Petrone ha alle spalle una formazione d’eccellenza fra l’Italia e l’estero. Ricopre il ruolo di Professore universitario all’Università di Bari e all’Accademia Italiana Medici Specializzandi, nelle sedi di Bari, Cagliari, Bologna, Catania, Chieti, Catanzaro, Genova, Firenze, Messina, Napoli, Milano, Padova, Perugia, Palermo, Roma, Pisa, Siena, Torino, Sassari, Verona e a Madrid, in Spagna.
Inoltre è un membro del Direttivo di Presidenza dell’Associazione Otolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI) dove ricopre il ruolo di Chief Web Officer, e fa parte del Direttivo di Presidenza della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale (SIO) in cui ha il ruolo di Componente del Team di Management e Innovazione Sanitaria.
Il dottor Paolo Petrone è poi Responsabile del Comitato Scientifico dell’Associazione Onlus “Nonno Ascoltami!”, che è partner ufficiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, oltre che del Ministero della Salute e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) per promuovere la salute nel settore dell’otorino, spingendo verso la prevenzione gratuita per i problemi dell’udito.
Il dottore ha inoltre firmato diversi testi universitari sia nazionali che internazionali riguardanti l’Otorinolaringoiatria e Chirurgia di Testa-Collo. Da tempo ricopre il ruolo di Reviewer nella rivista scientifica “ACTA Otorhinologica Italica” e quello di editorialista per due importanti riviste scientifiche: “Farmacia News” e “L’Audioprotesista”. Fra le sue esperienze c’è quella di tutor e relatore in convegni otorinolaringoiatrici nazionali, ma anche internazionali.
Ha realizzato nel tempo numerosi progetti. Fra il 2017 e il 2019, ad esempio, ha raccolto più di 20 mila firme per realizzare un progetto di legge riguardante la formazione universitaria dei medici e dei chirurghi con la promulgazione in legge dello Stato (L. n.10 del 10/02/2020: “Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica”).
Nel maggio 2022, ha scritto e coordinato la Relazione Ufficiale del 108° Congresso Nazionale della SIOeChCF – Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale: “Otorhinolaryngologists’ role in the management of epidemic respiratory human infectious disease COVID-19″. Un testo che è stato poi pubblicato presso la rivista scientifica “Acta Otorhinolaryngologica Italica” (Journal Impact Factor: 2.618).
Attento alle esigenze dei pazienti e sempre preparato, riceve nei suoi studi di Bari e Bitonto su appuntamento, fornendo un’assistenza eccezionale.
I servizi offerti dal dottor Paolo Petrone
Il dottor Paolo Petrone offre diversi servizi fra cui la visita otorinolaringoiatrica, seguita, in caso di necessità di un esame audiometrico necessario per poter risolvere e diagnosticare possibili patologie del paziente. Troviamo poi l’esame audiometrico tonale, l’esame impedenzometrico, l’esame vestibolare, la fibrolaringoscopia, l’impedenzometria e la rinofibrolaringoscopia.
Le visite di controllo che sono successive alla prima e servono per valutare l’evoluzione del problema, sono erogate senza nessun pagamento al medico. Il dottor Petrone offre anche un servizio di visita otorinolaringoiatrica domiciliare da organizzare telefonicamente e utilissima in caso di difficoltà o condizioni di non trasferibilità della persona malata. In questi casi il medico sarà disponibile presso il domicilio in pochissime ore, portando con sé, se necessario, la strumentazione diagnostica specialistica per poter realizzare una visita approfondita.
Un’altra prestazione è quella della visita otorinolaringoiatrica pediatrica. Il dottor Petrone infatti è uno fra i massimi esperti riguardo la tematica dell’otorinolaringoiatria pediatrica, con una conoscenza estesa e alta delle patologie e delle cure. Con la sua strumentazione e la sua grande sensibilità, è in grado di prendersi cura in modo ottimale dei più piccoli, fornendo un’assistenza a tutto tondo sia ai paziente che alle famiglie, per risolvere al meglio qualsiasi problema.